PRE ACCADEMICI
BTEC PRE ACCADEMICO PEARSON

BTEC PEARSON è uno dei marchi della formazione professionale più conosciuti al Mondo da oltre trenta anni.
I BTEC Pearson sono qualifiche “vocational” pensate per tutti quegli studenti che intendono approcciarsi al mondo del lavoro o per coloro i quali sono alla ricerca di opportunità nuove di sviluppo delle proprie competenze.
Le qualifiche Pearson BTEC sono ampiamente riconosciute dal mondo dell’industria musicale e dell’istruzione Universitaria di tutto il Mondo come importante qualifica professionale e tecnica ai livelli 3-4 e 5 della tabella europea EQF.
- BTEC National Diploma in Music o Music Technology
- BTEC Higher National Certificate in Music o Music Technology
BTEC NATIONAL DIPLOMA
Il Corso Diploma Pre-Accademico BTEC NATIONAL DIPLOMA, è un corso biennale, che può’ essere frequentato da ragazzi con età uguale o superiore a 15 anni e aver conseguito regolarmente il 3° anno di scuola superiore, e adulti senza limiti di eta’. Al termine del corso lo studente entrerà in possesso di un titolo denominato BTEC Level 3 (tabella EQF).
Tali competenze permettono all’allievo che lo desideri, il raggiungimento dei requisiti di conoscenza richiesti per l’accesso al primo anno del corso Bachelor of Arts Commercial Music ed ai Conservatori, previa applicazione delle normative italiane ed europee in materia di riconoscimento e spendibilità dei titoli esteri.
Il corso in modalità non certificata prevede il rilascio di un Attestato di Frequenza privo di valore legale.
Come si svolgono le lezioni?
Il BTEC Level 3 è un titolo estero finale di scuola secondaria, rilasciato da Pearson che consente l’accesso ai corsi universitari nelle discipline afferenti (Bachelor of Arts) ed ai Conservatori, previa applicazione delle normative italiane ed europee in materia di riconoscimento e spendibilità dei titoli esteri.
BTEC HIGHER NATIONAL CERTIFICATE/DIPLOMA IN MUSIC O MUSIC TECHNOLOGY

Per chi è adatto il corso?
È adatto ai ragazzi con età uguale o superiore a 17 anni. Questo corso può svilupparsi in uno o due anni, in base alle conoscenze teorico-armoniche e strumentali che presenta lo studente. Con il conseguimento del Higher National Certificate/Diploma lo studente entrerà in possesso di un titolo denominato BTEC level 4/5 della tabella EQF.
Il Percorso Higher National Certificate/Diploma, è il più completo ed evoluto, sia dal punto di vista tecnico che teorico, per il musicista che voglia intraprendere una carriera musicale da professionista. Il percorso, multistilistico, offre la possibilità di ampliare le proprie conoscenze tecniche di strumento favorendo allo stesso tempo una crescita professionale a 360 gradi volta a far acquisire competenze nel campo della composizione e arrangiamento, nell’esecuzione stilistica, nella performance live e non ultimo nella capacità di pianificare e promuovere la propria carriera in modo consapevole ed efficace.
Nel corso si evidenziano percorsi formativi consequenziali che coprono diversi campi professionali: composizione/arrangiamento, live performance/discografia e marketing/gestione della propria carriera. In questo modo quindi il corso riesce a formare potenziali: compositori-arrangiatori, musicisti-turnisti, musicisti-produttori di se stessi o di altri artisti.
- Tale titolo potrà essere utilizzato per:
- Proseguire il percorso didattico per l’ottenimento del Level 6 tabella EQF- Bachelor of Arts.
- Previo adempimento delle formalità previste dalla legislazione europea ed italiana, iscriversi ad un corso Universitario italiano in materie afferenti o proseguire il percorso musicale presso i Conservatori.
- Partecipare a concorsi pubblici. Ricordiamo che i Concorsi Pubblici sono riservati ai cittadini italiani o di un paese dell’Unione Europea.
IL PERCORSO
Il percorso, multistilistico, offre la possibilità di ampliare le proprie conoscenze tecniche di strumento favorendo allo stesso tempo una crescita professionale volta a far acquisire competenze nel campo della composizione e arrangiamento, nell’esecuzione stilistica, nella performance live, oltre che nella capacità di pianificare e promuovere la propria carriera in modo consapevole ed efficace.
RICONOSCIMENTI
- proseguire il percorso didattico per l’ottenimento del Level 6 tabella EQF- Bachelor of Arts presso uno dei campus del network MAN;
- previo adempimento delle formalità previste dalla legislazione europea ed italiana, iscriversi ad un corso universitario in materie afferenti o proseguire il percorso musicale presso iConservatori.
- Partecipare a concorsi pubblici, previo adempimento delle formalità previste dalla legislazione europea ed italiana, e in base ai requisiti stabiliti dai singoli bandi di concorso.